Goletta verde... bandiera nera!

Alla mia città dedico il mio Blog. Ed ai suoi vizi, alle sue ansie, al suo immobilismo ed alla sua ingenua superbia. Questa pagina è per Latina, grande città del Nord.
Pubblicato da
Marco
alle
00:50
2
commenti
Pubblicato da
Marco
alle
08:41
2
commenti
Pubblicato da
Marco
alle
22:56
0
commenti
Pubblicato da
Marco
alle
10:18
3
commenti
Inizia oggi la 19ma edizione del Torneo Tosarello, e terminerà il 22 luglio, con due gare per sera nell'arena di Piazzale Prampolini. 17 squadre divise in 3 gironi per la prima fase, poi le 8 qualificate si affronteranno negli scontri diretti. Ma l'attrattiva principale saranno come sempre i giudici di campo Barbara e Loretta, che insieme alle giocatrici sono le vere protagoniste del torneo sotto le stelle... e vero motivo del grande successo di pubblico della manifestazione!
le bellezze del Tosarello
è tutto un "magna-magna!"
il torneo Tosarello 2007 da basketball.it
Pubblicato da
Marco
alle
12:49
0
commenti
Ho riletto il commento lasciato da zia Lilly al post "Mare, Mare...", e pensavo che per sentire questa città parte di se stessi è proprio necessario fermarsi e cambiare il punto di vista. Non in senso figurato. Per esempio Latina non è città che si possa vedere dall'alto, come si fa con Roma guardandola dal Gianicolo, ma certo non è solo questo. Distaccarsi per guardare la città come uno straniero non è cosa facile. Forse bisogna andare via per tanto tempo e poi tornare per leggere veramente le parole nascoste tra i palazzi e sotto le strade di questa città. Gli odori, i colori ed i suoni che sentiamo ogni giorno, sono quelli che potrei trovare in qualsiasi altro posto del mondo, oppure sono nostri, solo nostri?
Tra chi legge abitualmente questo blog, c'è qualche persona che viene da lontano. Ed è arrivata qui "da grande", perciò quegli odori, quei colori e quei suoni, devono essere sembrati proprio strani e nuovi. Vorrei chiedere a quella persona di raccontarci la sua Latina. Quali sensazioni ha provato quando ha capito che sarebbe diventata la sua città. E se è diventata la sua città.
Pubblicato da
Marco
alle
19:34
1 commenti
Articolo tratto da Parvapolis. Riguarda un caro amico, perciò lo ripubblico:
"Latina. Basket. Bagni nuovo coordinatore SMG scuola
Fabio Bagni entra nello staff dello Sport Management Group Latina. Un ingresso importante per la società di Via Nascosa, che dalla prossima stagione potrà avvalersi della competenza di uno degli istruttori e allenatori giovanili più preparati dell´intera penisola. Due lauree in Pedagogia e Servizio sociale nel cassetto, Fabio è uno dei sette tecnici federali italiani del settore minibasket, oltre ad essere docente istruttore nazionale e formatore della Provincia di Latina. A lui spetta il compito di formare e aggiornare gli istruttori del minibasket a Latina ed in tutta Italia. Nello Smg Latina ricoprirà il ruolo di Coordinatore del Progetto Scuola, che coinvolge il 7° circolo didattico di Via Polonia e Via Bachelet, Borgo Faiti e le scuole di Sermoneta Pontenuovo, e di allenatore dei gruppi Esordienti e under 13. Due fasce di età molto importanti, che segnano il passaggio dal minibasket, dove i bambini devono soprattutto giocare e divertirsi, al basket giovanile, che prepara l´ingresso nella pallacanestro e nel mondo degli adulti. Fabio ha iniziato la sua carriera di istruttore e allenatore nell´Ab Latina, sotto la guida di Aldo Odone e Marco Guratti. Pontinia e Virtus Latina le tappe successive. Gli ultimi sei anni li ha trascorsi alla Virtus Basket Aprilia, come responsabile del settore minibasket. "Sono stati sei anni splendidi" - afferma Fabio - "ho lavorato davvero bene e voglio ringraziare chi mi è stato vicino in questi anni. La dirigenza e chi a qualsiasi titolo ha lavorato con me. La mia decisione è legata all´esigenza di lavorare vicino casa e di fare qualcosa nella mia città. La proposta dello Smg è arrivata al momento giusto, qui c´è una programmazione ben definita e la possibilità di lavorare in una società che è un modello per il settore giovanile". Con l´ingresso di Fabio Bagni nello staff ed il recente accordo di collaborazione con la Virtus Basket Aprilia, lo Smg Latina continua il suo impegno per lo sviluppo del settore giovanile, settore su cui investe con continuità le proprie risorse. "
Pubblicato da
Marco
alle
18:18
0
commenti
Tira la cordicella per intrappolare lo Snapalope!
Pubblicato da
Marco
alle
16:42
0
commenti
Etichette: Relax
...se non ti diverti che piacere è?
Ieri ero con Letizia e gli amici alla festa di Legambiente in piazza Moro. Una iniziativa bella, ricca di proposte, di buoni intenti e di impegno disinteressato da parte di organizzatori e volontari. Persone che quotidianamente si impegnano per portare un messaggio ai più, senza chiedere in cambio nulla se non la partecipazione.
La partecipazione. Hai detto niente...
Come fai a convincere tranquille famiglie borghesi, comodamente sdraiate sul divano, al fresco del condizionatore a scendere in piazza a "partecipare"? Panzuti sessantenni con la canottiera a costine ed i bermuda ascellari, con la poltrona a forma di sedere e mogli con vesti floreali con il laccio alla vita e le ciabatte anatomiche, che fumano la sigaretta sul balcone mentre annaffiano i gerani e guardano dall'alto la piazza in festa, pensando entrambi: "ma chi me lo fa fare? sto tanto bene a casa..."
Qui sta il problema. Non sono mai stato alle feste "di destra", ma il gran numero di persone che le frequenta si nota anche da fuori. Persone di ogni tipo, famiglie, giovani, vecchi, tutti accorrono, senza distinzioni. Forse perchè c'è festa vera, artisti di richiamo, fuochi d'artificio, cibo gratis. Chi le organizza può spendere. Forse.
Ma non è tutto qui. Forse da loro dobbiamo imparare ad essere un po' più lievi. Accogliere le persone con normalità, fare festa vera, guadagnare col tempo la fiducia e la stima. Ci sarà tempo per le ramanzine e per i sensi di colpa. Lo show di Neri Marcorè del 9 giugno è stata la dimostrazione di come si riempie una piazza quando la gente ha voglia di starci.
Dobbiamo imparare a comunicare i temi difficili con allegria e leggerezza, saper dosare il panino con la salsiccia ed il ginseng equo e solidale, il seminario ed il cabaret, il sacro ed il profano, un colpo al fascio ed uno al martello.
Pubblicato da
Marco
alle
12:54
1 commenti
Oggi faccio un "fuori tema organizzato" dalla linea editoriale del Blog (tanto è sabato e si può...).
Pubblicato da
Marco
alle
15:45
1 commenti
Etichette: ambiente
Dal 25 giugno al 1° luglio, in Piazza Moro a Latina, si terrà Festambiente. Ci saranno concerti, incontri, proiezioni di cortometraggi, spettacoli teatrali e stand del commercio equo; ci sarà tanta gente, tutti in piazza, con la voglia di dimostrare che un Mondo diverso è possibile!
Nel commento a questo post c'è il programma della manifestazione.
(poi se Sefano vuole aggiungere qualcosa...)
Pubblicato da
Marco
alle
14:12
2
commenti
Domenica sono andato al mare. Il mio colorito non ne ha risentito. La mia pelle sì.
In tanti hanno avuto la mia, tra l'altro non originalissima, stessa idea. E come me sono venuti con la macchina . Con l'aria condizionata. Finestrini chiusi. Occhiali da sole ed asciugamano. E come me sono arrivati a mezzogiorno (lo so ho sbagliato...).
Sul lungomare in direzione Rio Martino, un serpentone di lamiera scivolava lentissimo tra lo smog, i clacson, i riflessi dei parabrezza ed i motorini truccati che spernacchiando fanno zigzag guidati da coattelli con occhialoni e berretti, sotto i caschi graffitati e slacciati. E' la sagra dell'infradito. Del tatuaggio col significato insignificante, della Smart parcheggiata per traverso sulla duna; la fiera del logo Dolce&Gabbana dappertutto, sui berretti, sugli asciugamani, sui ciondoli, sugli slip bianchi da bagno messo proprio lì dove casca l'occhio delle giovani donne. E' una rassegna di cose che fanno ridere. Ma che fanno tristezza, perchè sembra non essere possibile la presenza di altri modelli di comportamento. Non è facile, ad esempio, per un adolescente di questa città, decidere di usare una bici per andare in spiaggia. Primo perchè a conti fatti, sarebbe come fumarsi tre pacchetti di Lucky Strike, e secondo perchè per una cosa del genere sarebbe tagliato fuori, calerebbe il suo indice di popolarità. Sarebbe sempre l'ultimo ad arrivare ed il primo ad andare via. Sarebbe sempre sudato. E poi in bici si fa fatica... risultato: la pista ciclabile verso il mare è sempre piena, ma di famiglie, di trentenni e di anzianotti. Di giovanotti neanche l'ombra. Peccato.
Pubblicato da
Marco
alle
11:46
3
commenti
Pubblicato da
Marco
alle
19:30
2
commenti
Etichette: musica
Il post di oggi è la citazione di un bel commento di ieri:
"Ma su...cantiamoci sopra!Il Francioni come San Siro: Latina è veramente una città del Nord.Prima Blasco, poi Tiziano...a quando la Pausini?Latina dei grandi concerti, Latina dei grandi eventi; Latina che ha voglia di ben apparire;Latina che non sa essere. E che importa se per "imbellettarsi" i soldi li va a pescare nel sociale?Ci assicurano che ce li rimetteranno;bravi!Ma da quale cilindro li pescheranno?E, sempre per rimanere in tema canoro, propongo l'inno della nostra città:...una rotonda sul mare! "
Zia Lilly
Pubblicato da
Marco
alle
10:25
1 commenti
Mi è servito qualche giorno. Non che ci avessi creduto. Nemmeno per un momento. Ci avevo sperato, come tutti, in un segnale di rinnovamento. Niente. Tutto il sistema sembrava essere sul punto di implodere, ma come se niente fosse, tutto è tornato come prima. "Tutto cambi affinchè tutto resti com'è", diceva Tomasi di Lampedusa per voce di Tancredi nel Gattopardo, descrivendo la Sicilia dei Borboni al tramonto.
Quando, qualche giorno fa, ero in Piazza della Libertà, per la chiusura della campagna elettorale dell'Unione, mi sono reso conto che quella gente lì siamo sempre noi... non smettevo più di salutare persone, ci conoscevamo tutti, e bene anche! Siamo i quattro gatti della festa dell'Umidità... (o dell'Umiltà). Siamo quelli che sono cresciuti negli oratori, e la nostra coscienza politica è nata non nelle federazioni del Partito, non nei centri sociali, non nelle case occupate; siamo diventati così giocando a biliardino negli oratori, discutendo dei problemi del mondo nei gruppi parrocchiali, e forse è colpa dei preti e delle loro vessazioni clerico-spirituali se siamo diventati di sinistra. Volevamo fare la rivoluzione. In sagrestia.
Pubblicato da
Marco
alle
17:28
2
commenti
Escono le prime proiezioni su Repubblica.it, sul ballottaggio di Latina, e per usare un eufemismo... non sono incoraggianti.
Clicca sull'immagine per ingrandirla.
Pubblicato da
Marco
alle
16:17
0
commenti
La chiusura della campagna elettorale di Mansutti in Piazza della Libertà. Tanta gente. Gli interventi di Marrazzo e Gasbarra, e soprattutto uno show inaspettato e generoso di Neri Marcorè. Tutti i suoi personaggi più riusciti, tante risate ed uno spunto di riflessione più diretto e coinvolgente di tante solite parole.
Il video di Neri Marcorè
Pubblicato da
Marco
alle
00:31
3
commenti
Pubblicato da
Marco
alle
18:17
0
commenti
E' uscito da poco "Schiavi Moderni - Il precario nell'Italia delle meraviglie", il nuovo libro di Beppe Grillo... o meglio: dei giovani precari italiani, dato che sono loro i veri autori di questa pubblicazione. Il libro raccoglie infatti le più significative lettere, selezionate tra più di 20.000, inoltrate dai lavoratori precari italiani al comico genovese. 20.000 lettere con un unico, grande, sconfortante tema: il precariato.
Il libro è acquistabile in versione cartacea sul sito beppegrillo.it, ma è anche consultabile (per intero!) gratuitamente, scaricando un semplice file .zip da circa 3MB, che trovate qui:
scarica il libro
Pubblicato da
Marco
alle
14:23
0
commenti
Il video della storica performance durante una cena della passata campagna elettorale.
Il video
Scarica Real Player
Pubblicato da
Marco
alle
13:14
3
commenti
Chiedo scusa agli amici che in questi giorni hanno lasciato commenti... e non sono stati pubblicati. Credetemi non sono un despota censore, ma avevo semplicemente sbagliato le impostazioni del blog. In pratica tutti i commenti dovevano essere autorizzati da me. Ora è a posto. Il blog è libero e ognuno può scrivere ciò che vuole.
Pubblicato da
Marco
alle
10:14
2
commenti
Questo blog nasce in un momento particolare. Ovvio che i post pubblicati finora riguardino le recenti elezioni amministrative, che hanno visto la nostra città coinvolta forse come mai prima d'ora. Spero, nei prossimi giorni di riuscire ad introdurre argomenti nuovi, che pure ho molto a cuore, ma per ora, non c'è niente da fare... nei tavoli al coperto dei gazebo dei bar del centro non si parla d'altro; nei borghi, tra una grappa e l'altra l'argomento è sempre quello; persino tra i ragazzini che fanno sega a scuola e si nascondono nei centri commerciali il tema principale non è più la gnocca ma la politica.
Ovvio non la politica con la P maiuscola, certo sarebbe chiedere troppo. La politica del chi è stato eletto, del chi è stato segato, del quanto aveva speso quello lì per la campagna elettorale, eppure non è passato. Del tal altro che non è passato, e però dato l'impegno profuso nel partito, vedrai che lo faranno assessore. Di quelli che "congratulazioni, sapevo che ce la facevi, adesso ricordati di quella cosetta per me...". Insomma questo tipo di politica. Certo, con la p minuscola, ma sempre meglio di niente...
Quasi quasi era meglio parlare di gnocca.
Pubblicato da
Marco
alle
12:55
56
commenti
Etichette: Politica
Chi ha vinto? Tutti e nessuno, come sempre.
Pubblicato da
Marco
alle
12:27
2
commenti
Etichette: Politica
I sondaggi pre-elettorali pubblicati in questi giorni da varie fonti sembrano tutti concordi su un fatto: il sindaco uscente è comunque in testa alle preferenze dei Latinensi. E questo a prescindere dall'esito finale di queste elezioni, è già una notizia. Sì, perchè nel caso si arrivasse al secondo turno gli equilibri sarebbero completamente diversi, gli elettori di Cirilli, Mansutti e degli altri candidati potrebbero ritrovarsi uniti, avere una possibilità, o forse no.
Resta sempre un'altra la notizia: Zaccheo è il candidato preferito. Sarà perchè il potere non logora, anzi porta consensi, sarà perchè l'elettorato di Latina è fedele ai partiti che lo sostengono, sarà perchè la squadra dei consiglieri ed ex-assessori candidata al Consiglio Comunale è forte di un appeal senza paragoni sull'elettorato, se confrontata agli altri schieramenti. Sarà perchè non abbiamo avuto nella nostra storia recente un termine di paragone credibile per poter riconoscere un'amministrazione buona da una cattiva; sarà perchè ci siamo abituati al peggio. E ci piace.
Pubblicato da
Marco
alle
19:00
5
commenti
Etichette: Politica
Svelato l'arcano! Erano anni che lo guardavamo con fare interrogativo dicendoci "questo qua mi ricorda qualcuno..." , oppure: "Sindaco, ma ci siamo già visti da qualche parte?"
E invece eccolo qua! La soluzione era semplice, bastava pensarci prima e ci saremmo arrivati subito, le stesse sopracciglia inarcate, le stesse pose, lo stesso sguardo... insomma Diabolik e Zaccheo sono la stessa persona! Certo con qualche anno in più, ma è proprio lui, ne siamo certi!
Sì, ma Eva Kant che fine ha fatto?
Pubblicato da
Marco
alle
14:45
0
commenti
Etichette: Politica
Si imputa spesso alla classe politica di fare solo chiacchiere che il vento porta via il giorno dopo le elezioni, insieme alle promesse.
Pubblicato da
Marco
alle
00:45
1 commenti
Etichette: Politica
Questo post è per i miei amici un invito a lasciare contributi liberi e spontanei.
Un invito che vorrei rivolgere in particolare a Giampiero, architetto come me, e attento osservatore dei dettagli; a Ciro e Fabio che questa città l'hanno lasciata e la ritrovano alle feste comandate; a Fabio "the Carpaman" voce ed autore dei Verrospia che canta di ribellione e riflessione; ad Eugenio fotografo d'altri tempi che spero vorrà dedicarci qualche "Latina come la vedo io"; a Stefano che pensa globalmente ed agisce localmente; a Valeriano, giornalista disincantato; e poi a Marcello, che so capace di raccontare le cose con la semplice efficacia di metafore pazzesche; a Rossella, che sa vedere le cose con gli occhi di suo figlio e sa affrontarle con la determinazione che è solo sua; a Loretta che mi correggerà gli errori di ortografia; a Giovanni che qui metterà le sue idee politiche per iscritto una volta per tutte; e poi a Sabrina, Andrea, Giancarlo, Eleonora, ed a tutti quelli che non ho nominato ma che aspetto con curiosità. Ed in paricolare alla persona che amo, che con ironia ed intelligenza sa dire e sa scrivere, e con dolce fermezza sa farmi innamorare ogni giorno.
Pubblicato da
Marco
alle
00:18
2
commenti
Nasce oggi il mio Blog. Prendo in prestito questo nome da una canzone di De Gregori che così definisce la mia città. Una descrizione ironica che mi ha colpito e non ho mai dimenticato. Alla mia città dedico il mio Blog. Ed ai suoi vizi, alle sue ansie, al suo immobilismo ed alla sua ingenua superbia. Questa pagina è per Latina, grande città del Nord.
Pubblicato da
Marco
alle
23:23
2
commenti